Visitare il Parco

Visitare il Parco delle Arti di Molineddu è un’esperienza unica e accessibile a tutti! L’ingresso è completamente libero e gratuito, non è necessario prenotare né acquistare biglietti.

Il Parco non ha orari di apertura o chiusura fissi, ma è preferibile visitarlo dal mattino fino al tramonto per godere appieno della luce naturale e immergersi nell’atmosfera magica del luogo. Bruno Petretto, fondatore del parco, accoglie calorosamente chiunque voglia scoprire questo angolo di arte e natura, rendendo la visita un momento speciale di condivisione.

Per chi desidera trascorrere una giornata all’aria aperta, il Parco offre diverse aree di sosta e zone pic-nic, dove potersi rilassare e godere del paesaggio circostante. È anche possibile portare i propri amici a quattro zampe, purché siano al guinzaglio e sorvegliati, così che possano anche loro partecipare alla scoperta del Parco in sicurezza e tranquillità.

Il Parco dispone di un parcheggio all’esterno per la comodità dei visitatori.

Raggiungerlo è più semplice di quanto sembri! Sulla SS131, bisogna seguire le indicazioni per Ossi (SS). Dopo circa 1 km sulla strada per Ossi, si svolta a destra in una stradina di campagna, segnalata da un cartello posizionato sullo specchio stradale al lato opposto della strada. Da lì, si prosegue lungo la stradina fino alla prima diramazione, dove si svolta a sinistra e poi ancora a sinistra. Continuando a seguire la strada, si incontrerà un altro cartello che indica di svoltare nuovamente a sinistra. Proseguire fino in fondo, dove si trova il cancello di ingresso del Parco.

Visita il Parco delle Arti di Molineddu per vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura e l’arte, senza alcun vincolo di orari e con la massima libertà di esplorazione.